“Forse è solo una cosa personale, ma traggo così tanta forza dall’Islanda perché so che sarà sempre lì. Ho un rapporto molto felice e sano con il mio Paese. Mi è davvero facile andare ovunque, perchè ho sempre l’Islanda in cui tornare” – Björk, cantautrice islandese Giovane per geologia, ma anche per colonizzazione umana: la …
Un PONTE tra Europa e America: come nasce un’isola
“Non so ancora perché, ma credo che le persone possano avere un legame spirituale con il paesaggio. A me certamente è successo in Islanda” – Hannah Kent, scrittrice L’ISLANDA è la più grande isola vulcanica al mondo: 500 km di lunghezza, per 300 di larghezza. Praticamente, un terzo dell’Italia. E anche una delle più giovani, …
ISLANDA, nella terra del Ghiaccio e del Fuoco
“L’Islanda è bellissima. A volte è difficile immaginare di vivere altrove” – Baltasar Kormakur, attore e regista ISLANDA in due parole? Ghiaccio & Fuoco. GHIACCIO. Nel mio primo viaggio in ALASKA mi sono innamorata del GRANDE NORD: natura selvaggia, paesaggi incontaminati, e ghiacciai: ce ne sono più di 100.000! Ho ritrovato spettacolari paesaggi montani anche …
MONTREAL e QUEBEC, le due perle del Canada francese
“Mi sento come in famiglia a Québec e Montréal. Montréal è la mia città preferita al mondo! È l’unico posto che combina tutte le cose buone dell’Europa e dell’America, con nessuna delle cattive” – Holly Cole, cantante jazz Il nostro viaggio nel NEW ENGLAND ci porta anche in CANADA. In particolare, nella Provincia del QUEBEC, …
OLYMPIC NATIONAL PARK e la foresta incantata di TWILIGHT
“E soprattutto, guarda con occhi scintillanti l’intero mondo intorno a te, perchè i più grandi segreti sono spesso nascosti nei più improbabili luoghi” – Roald Dahl, scrittore COSTA. FORESTE. MONTAGNE. Sono questi gli ingredienti di uno dei tesori dello Stato di WASHINGTON. Situato sulla Olympic Peninsula non lontano da SEATTLE, l’OLYMPIC NATIONAL PARK è tutelato …
MESA VERDE e dintorni: sulle tracce degli Antichi
“Ci vogliono mille voci per raccontare una sola storia” – Proverbio Apache Potrà far sorridere che si vada a cercare la Storia negli Stati Uniti. Certamente non possono competere con noi: non per niente, il nostro è il “Vecchio Continente”. Eppure, seguire le tracce di coloro che inizialmente vennero chiamati Indiani, mi emoziona sempre. Nell’articolo …
YELLOWSTONE, “Il Parco”
“Abbiamo tutti bisogno di bellezza oltre che di pane, di luoghi in cui giocare e pregare, dove la Natura può guarire e dare forza a corpo ed anima” – John Muir, esploratore Questo non è un parco qualunque. Questo è “Il Parco”, fondato nel 1872, il primo istituito al mondo, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1978. …
Alla scoperta del GRAND CANYON
“Abbiamo una distanza sconosciuta da percorrere, un fiume sconosciuto da esplorare. Quali rapide ci siano, non lo sappiamo. Quali rocce affliggano l’alveo, non lo sappiamo. Quali pareti sostengano il fiume, non lo sappiamo. Ah bene! Possiamo congetturare molte cose” – John Wesley Powell, esploratore Che sia davvero grande, è risaputo. Eppure, quantificare le dimensioni del …
ROCKIES CANADESI: un Patrimonio targato UNESCO
“Guardate nel profondo della Natura, e allora capirete meglio tutto” – Albert Einstein, fisico Natura con la “N” maiuscola. Ecco cosa ci aspetta in questa parte del viaggio. Le Montagne Rocciose Canadesi (Canadian Rockies) rappresentano la continuazione verso nord delle Montagne Rocciose Americane, l’impervia barriera montuosa che attraversa gli USA da nord a sud. La …
Route 66 in NEW MEXICO: nella Terra Incantata
“Tucumcari e Santa Rosa, poi su per le montagne del New Mexico fino ad Albuquerque, dove sfocia la strada che scende da Santa Fe. Poi giù per l’inforrato Rio Grande, e daccapo verso ovest sulla 66 fino a Gallup… ed è la frontiera del New Mexico” – John Steinbeck, Furore NEW MEXICO…. uno Stato il …