Un posto che si chiama POLLO (o meglio, CHICKEN)? In Alaska c’è! (a dirla tutta, esiste anche EAGLE, aquila, ma questo è un altro viaggio). Comunque, Chicken. Con una media di 7 residenti in estate (che d’inverno diventano 2!), questo posto ha una storia simpatica. Ci troviamo nella parte dell’Ultima Frontiera nota come “Interior” (interno), …
NENANA ICE CLASSIC: una lotteria tutta alaskana
Si sa, gli americani amano scommettere su tutto. Gli Alaskani non fanno eccezione, ma si distinguono sempre… Parliamo del tratto di ghiaccio più discusso degli Stati Uniti: quello del Tanana River di NENANA, un centinaio di miglia a ovest di FAIRBANKS. Inizia a gelare in autunno, raggiunge fino a un metro di spessore, e rimane …
CITTA’ e VILLAGGI dell’Ultima Frontiera
Se pensiamo che l’Alaska è grande 7 volte l’Italia e che ci vivono meno di 750.00 persone, di cui più di un terzo ad Anchorage, il conto è presto fatto. Qui si registra la più bassa densità di popolazione di tutti gli Stati Uniti. E comunque, credere che ANCHORAGE – l’unica vera “città” alaskana – …
Non solo ORSI! Fauna selvatica dell’Ultima Frontiera
Uno dei motivi per visitare questo splendido, immenso, inimitabile pezzo di mondo è certamente la sua fauna selvatica. Nell’articolo sul DENALI parlo un po’ delle specie protette che vi abitano. Ma ci troviamo nell’ULTIMA FRONTIERA: non occorre andare nei parchi per vedere animali selvatici: basta percorrere le strade, e tenere gli occhi aperti! Ma parliamo …
Vita e morte dei SALMONI WILD
“Io penso che andremo sulla luna perché affrontare sfide è insito nella natura dell’uomo. È l’essenza della sua anima interiore… Siamo obbligati a fare queste cose proprio come i salmoni nuotano controcorrente” – Neil Armstrong, astronauta Nell’Atlantico vive una sola specie di salmone, quasi sempre allevato. Nel Pacifico le specie sono sei. Cinque di queste, …
MUSHER & SLEDDOG: storie di Uomini e Cani
“Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima” – Victor Hugo Febbraio 1925. Un’epidemia di difterite colpisce il piccolo villaggio di Nome, un posto in mezzo al nulla affacciato sullo Stretto di Bering. Il vaccino c’è, ma bisogna farlo arrivare. I pochi aerei non sono attrezzati per …
DENALI, la Grande Montagna degli Athabasca
“Le montagne mi stanno chiamando, e io devo andare” – John Muir, naturalista La prima volta l’ho visto dall’aereo (foto di copertina). Era nuvoloso, ma lui sporgeva dalle nubi. Impossibile non notarlo. Un massiccio isolato che, avrei scoperto dopo, con 6192 m s.l.m. è la vetta più elevata del Nord America. Una montagna che si …
ALASKA & YUKON, storia di un viaggio nelle Terre Estreme
ALASKA… la prima volta ci sono capitata quasi per caso (per quanto si possa capitare “per caso” in un posto così fuori dal mondo). “Per chi ama la Natura selvaggia, l’Alaska è il posto più bello del mondo” – John Muir, naturalista Ecco com’è andata. L’anno prima avevo proposto a mio marito Angelo la scoperta …
Route 66 in CALIFORNIA: End of the Road!
“Poi, lasciate alle spalle le vette dell’Arizona tormentate dal sole, ecco il Colorado, con gli argini verdi di giunchi… e finisce l’Arizona. La California è proprio al di là del fiume” – John Steinbeck, Furore Un ponte sul Colorado (lo stesso fiume che, più a monte, ha scavato il GRAND CANYON), ed entriamo in CALIFORNIA, …
Route 66 in ARIZONA & NAZIONE NAVAJO
“E ora le catene montuose. Hollbrook, Winslow e Flagstaff tra le vette dell’Arizona. Poi il grande altopiano che scorre come un’onda di terra” – John Steinbeck, Furore Ci troviamo nella regione dei FOUR CORNERS, sull’altopiano del Colorado, dove quattro Stati (ARIZONA, UTAH, COLORADO e NEW MEXICO) confinano in un punto. Oggi una superficie superiore a …