“Solo in America si può iniziare qualcosa con niente e raggiungere il Sogno Americano. E’ la grandezza di questo Paese” – Rafael Cruz Quando si dice: l’idea che ti cambia la vita. Questa è la storia di un’idea. Vincente. Una delle storie che hanno reso grande l’America, terra delle possibilità per eccellenza. Ci troviamo a …
BADLANDS, verso le Terre Cattive
Ci troviamo in SOUTH DAKOTA, lo Stato che prende il nome dalla tribù di Nativi Americani Sioux Lakota, quelli di Cavallo Pazzo e Toro Seduto. Quasi tutto il territorio è occupato dalle Grandi Pianure, le stesse in cui pascolavano le mandrie di bisonti. Sempre qui, nella parte occidentale, si innalza un gruppetto di montagne chiamato …
Io e CAVALLO PAZZO: come nasce il mio FAR WEST
Da piccola facevo il tifo per gli Indiani. Non ho mai cambiato idea, solo che adesso è più corretto chiamarli Nativi Americani. Un popolo che mi ha sempre affascinato. Lo stesso popolo che dodicimila anni fa partì dalle steppe della Siberia e raggiunse l’Alaska, attraverso la lingua di terra che collegava i due continenti durante …
SEQUOIE, i giganti buoni della Sierra
“Gli alberi sono le colonne del mondo. Quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi” – proverbio dei Nativi Americani Pochi Stati hanno una varietà di ambienti naturali come la CALIFORNIA: dalle mitiche spiagge ai deserti, da fertili vallate a rigogliose foreste e tundra alpina. La massima depressione d’America (Badwater, …
Bye bye, DEATH VALLEY!
“E poi il deserto… Quando il sole veniva su, non riuscivo a dire dove finiva il cielo e cominciava la terra. Era bellissimo” – Forrest Gump Un nome lugubre, che non lascia presagire nulla di buono. E non rende giustizia alla bellezza del luogo. Ci troviamo nella VALLE DELLA MORTE, nel cuore del Deserto del …
LAS VEGAS, le Praterie del Peccato
“Quello che succede a Las Vegas, resta a Las Vegas!” – slogan del Las Vegas Conventions & Visitors Authority LAS VEGAS significa “le Praterie”. Un nome bizzarro, considerando che ci troviamo all’interno del deserto del Mojave. Come, del resto, è bizzarro il nome, sempre di origine spagnola, dello Stato americano in cui si trova, uno …
I mille Hoodoos del BRYCE CANYON
“Un dannato posto per perderci una vacca” – Mr. Ebenezer Bryce, pioniere mormone Per Mr. Ebenezer Bryce, il pioniere mormone da cui il parco prende il nome, il BRYCE CANYON era solo una grande seccatura. Ma per i NATIVI AMERICANI, che ci abitarono per migliaia di anni, era un luogo sacro: “Agka-ku-wass-a-wits”, le “Facce dipinte …
LAKE POWELL… e dintorni
“Il paesaggio ovunque, lontano dal fiume, è di roccia – scogliere di roccia; altipiani di roccia; terrazze di roccia; rupi di roccia: diecimila forme stranamente scolpite” – John Wesley Powell, esploratore John Wesley Powell fu un eroico ufficiale, reduce di guerra, ma soprattutto un immenso esploratore e geologo. E’ suo il merito di avere – …
Tutti (o quasi) i segreti dell’ANTELOPE CANYON
“Coloro che dimorano tra le bellezze e i misteri della Terra non sono mai soli o stanchi della vita” – Rachel Carson, biologa Questo non è un Canyon qualunque. Geologicamente è uno Slot Canyon, fenditura nel terreno scavata dall’acqua corrente (non necessariamente un fiume), molto più profonda che larga: alcune di queste formazioni possono raggiungere …
La “mia” MONUMENT VALLEY
“Se il Grande Spirito avesse voluto che noi vivessimo sempre nello stesso posto, avrebbe lasciato fermo il mondo” – Proverbio Navajo La prima volta che l’ho vista, mi sono commossa. Non mi succede spesso. Forse perché da bambina non mi perdevo un film western, sola col mio papà (a mia madre non piacevano, e i …