“L’inverno è un’acquaforte, la primavera un acquerello, l’estate un dipinto a olio e l’autunno un mosaico dei tre” – Stanley Horowitz, editore Il NEW ENGLAND è famoso per il FOLIAGE, quel fenomeno autunnale che colora tutto di rosso, arancio, giallo e marrone. Certamente non è esclusivo di questa parte degli States: nel corso dei miei …
Lungo la costa del MAINE, tra fari, aragoste e natura selvaggia
“Il mio attaccamento allo Stato è quello di un cirripede alla scogliera. E’ l’attrazione della luna verso la terra. Per la sua singolare e profonda bellezza, il Maine è un luogo di culto senza mura. Lo amo così tanto” – May Davidson, scrittrice Il MAINE è lo Stato più esteso e più settentrionale del NEW …
MONTREAL e QUEBEC, le due perle del Canada francese
“Mi sento come in famiglia a Québec e Montréal. Montréal è la mia città preferita al mondo! È l’unico posto che combina tutte le cose buone dell’Europa e dell’America, con nessuna delle cattive” – Holly Cole, cantante jazz Il nostro viaggio nel NEW ENGLAND ci porta anche in CANADA. In particolare, nella Provincia del QUEBEC, …
BOSTON, l’elegante capitale del NEW ENGLAND
“Il Massachusetts è stato la ruota motrice del New England, e Boston la ruota motrice del Massachusetts. Boston è quindi il “fulcro del mondo”, poiché è stata la fonte delle idee che hanno fatto l’America” – Rev. Foster Barham Zincke (1817-1893), sacerdote e viaggiatore Dire NEW ENGLAND significa evocare fari da cartolina, aragoste giganti e …
VICTORIA e VANCOUVER ISLAND, la “California del Nord”
“Il mondo è grande, e voglio dargli una bella occhiata prima che faccia buio” – John Muir, naturalista Due ore di traghetto separano la terraferma di VANCOUVER dall’isola che, con poca fantasia, porta lo stesso nome della città: VANCOUVER ISLAND. Entrambi, rendono omaggio al grande navigatore George Vancouver, che a fine Settecento esplorò la costa …
WHISTLER, come il fischio delle marmotte
WHISTLER significa “fischietto”, ma è anche il soprannome della marmotta, che emette acuti avvertimenti acustici (praticamente: fischi) per avvisare gli altri membri della colonia di un possibile pericolo. Un modo quanto meno originale per indicare anche una delle stazioni sciistiche più conosciute al mondo, nonchè la più grande del Nord America, la cui estensione supera …
ROCKIES CANADESI: un Patrimonio targato UNESCO
“Guardate nel profondo della Natura, e allora capirete meglio tutto” – Albert Einstein, fisico Natura con la “N” maiuscola. Ecco cosa ci aspetta in questa parte del viaggio. Le Montagne Rocciose Canadesi (Canadian Rockies) rappresentano la continuazione verso nord delle Montagne Rocciose Americane, l’impervia barriera montuosa che attraversa gli USA da nord a sud. La …
Da Osoyoos a Kelowna: la “NAPA VALLEY” del Canada
Esteso dall’Atlantico al Pacifico per cinque fusi orari, il CANADA è il secondo Paese per dimensioni al mondo, dopo la Russia. A nord si affaccia sul Mar Glaciale Artico, mentre a sud condivide, con gli Stati Uniti, il più lungo confine terrestre: quasi 9000 km. “Il Canada non è tanto un Paese quanto una corda …
VANCOUVER, connubio perfetto tra metropoli & natura
“Adoro quanto sia bella Vancouver. Voglio dire, ovunque guardi ci sono solo montagne e oceano” – Emma Bell, attrice Secondo una classifica del settimanale inglese The Economist, VANCOUVER è una delle città con la migliore qualità di vita al mondo. E a detta di quelli che l’hanno visitata, anche una delle più belle: perfetta combinazione …
NIAGARA FALLS, capitale mondiale della Luna di Miele
“Il loro ruggito è intorno a me. Sono sull’orlo delle grandi acque, e il loro inno sale possente tra l’arcobaleno e la nebbia” – Grenville Mellen, Niagara (1839) Non sono le più alte. Nè quelle con maggiore portata d’acqua. Ma sono indubbiamente le più famose al mondo. Il segreto della loro bellezza risiede nella spettacolarità …