“E soprattutto, guarda con occhi scintillanti l’intero mondo intorno a te, perchè i più grandi segreti sono spesso nascosti nei più improbabili luoghi” – Roald Dahl, scrittore COSTA. FORESTE. MONTAGNE. Sono questi gli ingredienti di uno dei tesori dello Stato di WASHINGTON. Situato sulla Olympic Peninsula non lontano da SEATTLE, l’OLYMPIC NATIONAL PARK è tutelato …
PORTLAND e dintorni, tra vigneti e ponti coperti
Furono dei cacciatori di pellicce del New England a fondare PORTLAND, in OREGON. Curiosamente, il nome venne deciso col lancio di una moneta: la scelta era fra Boston, dalla quale proveniva Asa Lovejoy, e Portland, città di Francis W. Pettygrove, nel Maine. Inutile dire che vinse il secondo. Era il 1845. Strategica la posizione sulle …
NORTH CASCADES: picchi inviolati tra ostriche e villaggi bavaresi
“Le montagne sono maestri muti, che creano discepoli silenziosi” – Johann Wolfgang von Goethe La regione settentrionale dello Stato di WASHINGTON, quella più vicina al CANADA, è una gradevole combinazione di isole verde smeraldo, morbide colline, vette aguzze e frastagliate, acque scintillanti e ghiacciai (più che in ogni altro Parco Nazionale – ALASKA esclusa). …
SEATTLE, dall’Oro del Klondike a Microsoft & Amazon
“A Seattle viviamo tra alberi e corsi d’acqua, e ci sentiamo dolcemente cullati dalla vita. I nostri inverni non sono freddi e le nostre estati non sono calde, e ci congratuliamo con noi stessi per aver scelto un posto così spettacolare in cui vivere” – Tom Robbins, romanziere Dopo aver girato buona parte dei Lower …
FOUR CORNERS, l’ombelico del West
Stare contemporaneamente in 4 dei 50 Stati degli USA? Si può, nel cuore del Colorado Plateau, il grande altipiano che comprende parte del bacino dell’omonimo fiume, con una media di duemila metri di altitudine sul livello del mare. Il posto si chiama FOUR CORNERS (Quattro Angoli), e i quattro stati in questione sono ARIZONA, COLORADO, …
MESA VERDE e dintorni: sulle tracce degli Antichi
“Ci vogliono mille voci per raccontare una sola storia” – Proverbio Apache Potrà far sorridere che si vada a cercare la Storia negli Stati Uniti. Certamente non possono competere con noi: non per niente, il nostro è il “Vecchio Continente”. Eppure, seguire le tracce di coloro che inizialmente vennero chiamati Indiani, mi emoziona sempre. Nell’articolo …
ARCHES NATIONAL PARK: 2000 prodigi di roccia rossa
“In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca” – John Muir, esploratore Duemila archi in trecento chilometri quadrati: non è un posto qualunque. Ci troviamo a due passi da CANYONLANDS, non lontano dal quadruplo confine di FOUR CORNERS, nel cuore del Colorado Plateau. Qui si trova la più alta …
SALT LAKE CITY, la Città dei Mormoni
E’ il 5 aprile del 1847. Cacciati da vari Stati. Perseguitati. Il leader fondatore Joseph Smith ucciso e quasi decapitato dalla folla. E’ il momento di Brigham Young: si pone alla testa dei seguaci Mormoni superstiti, e li guida verso una Terra Promessa, fuori dal controllo americano, nei territori messicani. Lasciano Nauvoo “la Bella”, in …
BADLANDS, verso le Terre Cattive
Ci troviamo in SOUTH DAKOTA, lo Stato che prende il nome dalla tribù di Nativi Americani Sioux Lakota, quelli di Cavallo Pazzo e Toro Seduto. Quasi tutto il territorio è occupato dalle Grandi Pianure, le stesse in cui pascolavano le mandrie di bisonti. Sempre qui, nella parte occidentale, si innalza un gruppetto di montagne chiamato …
Io e CAVALLO PAZZO: come nasce il mio FAR WEST
Da piccola facevo il tifo per gli Indiani. Non ho mai cambiato idea, solo che adesso è più corretto chiamarli Nativi Americani. Un popolo che mi ha sempre affascinato. Lo stesso popolo che dodicimila anni fa partì dalle steppe della Siberia e raggiunse l’Alaska, attraverso la lingua di terra che collegava i due continenti durante …